Incipit : |
Esser cara al mio diletto |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Sallustia, imperatrice moglie Alessandro, imperatore, suo figliuolo
|
Autori : |
A. Lotti (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/1718 - Modena
|
Testo : |
Esser cara al mio diletto vo' per fé, non per beltà.
Amo in lei vezzoso aspetto, ma più ancor salda onestà.
Caro sposo, se sì puro è 'l nostro affetto, chiaro e bello nel tuo petto, e nel mio divamperà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro cognominato Severo
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Lotti (comp.) Apostolo Zeno (lib.) [Achille Crispi ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Lotti, Alessandro cognominato Severo

Modena, Bartolomeo Soliani, [1718]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 10
|
Rappresentazione : |
09/1718 - Modena, Teatro Molza
|
Interprete : |
Anna Maria Bombaciari Fabbri (Sallustia) Giuseppe Cassani (Alessandro)
|
|