Incipit : |
Tu sei bello. / Cara vita |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
4 |
Personaggio : |
Tullia, nutrice di Lavinia Linco, servo di Camilla
|
Autori : |
[G. Bononcini] (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 23/01/1719 - Bologna
|
Testo : |
Tu sei bello. Cara vita. Poverello. Pur ti veggio intenerita. Non v'è più difficoltà.
Tu sei quello che m'adora. Sì signora. E sei quello che mi brami e che m'ami. Sì signora, è verità.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Brenno bello. - Cara vita
Scarlatti A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Gl' inganni felici - Napoli, 06/11/1699
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede in cimento, o sia La Camilla, regina de' Volsci
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Bononcini (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Bononcini, La fede in cimento, o sia La Camilla regina de' Volsci

Bologna, successori del Benacci, [1719]
|
Posizione : |
n. 36 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 69
|
Rappresentazione : |
ded. 23/01/1719 - Bologna, Teatro Formagliari : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Margherita Delfini (Tullia) Cosimo Ermini (Linco)
|
|