Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Se innocente pastorella
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Anagilda
,
sua sorella
Autori :
G.M. Buini (comp.)
G. Gigli (lib.)
Data e Luogo :
estate 1723 - Faenza
Testo :
Se innocente pastorella
che riposa
in valle ombrosa
ad un faggio abbandonata
angue rapida spietata
con suoi morsi osa ferir.
Già non sente il forte duolo
né il periglio e pensa solo
come meglio vendicarsi,
la crudel debba assalir.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Se innocente pastorella
Pollarolo A. (comp.), Suarez P.M. (lib.)
in:
Leucippo e Teonoe
- Venezia, 18/11/1719
Titolo dell'opera
:
La fede ne' tradimenti
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giuseppe Maria Buini (comp.)
Girolamo Gigli (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Giuseppe Maria Buini,
La fede ne' tradimenti
Faenza, Archi, 1723
Posizione :
n. 04 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 14
Rappresentazione
:
estate 1723 - Faenza, Teatro dell'Accademia dei Remoti : prima assoluta
Interprete :
Giustina Turcotti (
Anagilda
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Se innocente pastorella
nuova
Testore
A. Zanoni
A. Pollarolo
P.M. Suarez
Leucippo e Teonoe
**
A. Pollarolo
[P.M. Suarez]
Venezia
Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
18/11/1719
DPC0001403
L2
Se innocente pastorella
ripresa
Anagilda
G. Turcotti
G.M. Buini
G. Gigli
La fede ne' tradimenti
*
G.M. Buini
G. Gigli
Faenza
Teatro dell'Accademia dei Remoti
estate 1723
DRT0017835