Incipit : |
Duri ferri aspre ritorte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Radamisto, antico re dell'Armenia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [N. Giuvo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/06/1728 - Firenze
|
Testo : |
Duri ferri aspre ritorte io vi bacio, anzi v'adoro.
Se a dispetto della sorte per trofeo di mia costanza godo in voi la rimembranza del mio ben, del mio tesoro.
|
Note: : |
virgolette alla 2a strofa -
|
Relazione :
|
ripresa
Duri ferri aspre ritorte
Fago N. (comp.), Giuvo N. (lib.) in:
Il Radamisto - Piedimonte, 1707
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Radamisto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Nicola Giuvo (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il Radamisto

Firenze, Melchiorre Alberighi e Giuseppe Pagani, 1728
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.01 / pos. A; p. 49
|
Rappresentazione : |
18/06/1728 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Elisabetta Uttini, detta la Tentora (Radamisto)
|
|