Aria

Incipit  :  Doppo il nembo del dolor
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Alfonso, amante di Anagilda
Autori :  Anonimo (comp.)
D. David (lib.)
Data e Luogo :  ca. 4 gen. 1717 - Venezia
Testo :  Doppo il nembo del dolor
che tempesta minacciò
la speranza del mio cor
il sereno ritrovò.

No, cor mio, più non temer,
sei nel porto del piacer
e fu amor che ti guidò.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  La virtù coronata*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  AA. VV. (comp.)
Domenico David (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
AA. VV., La virtù coronata
Venezia, Marino Rossetti, 1716 [M.V. = 1717]
Posizione :  n. 37 - atto.scena: 3.16 / pos. C; p. 57
Rappresentazione :  ca. 4 gen. 1717 - Venezia, Teatro Giustiniano di S. Moisé : prima assoluta
Interprete :  [non indicato] (Alfonso)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie