Incipit : |
Va in traccia del suo ben la tortorella |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
11 |
Personaggio : |
Getilde, principessa amante di Farnace Farnace, favorito di Tigrane, amante di Getilde
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) A. Marchi (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 12 gen. 1718 - Venezia
|
Testo : |
Va in traccia del suo ben la tortorella e se lo trova alfin coi baci scherza non la turba e nella selva il furor di fiera o belva e non paventa ma col diletto suo gode contenta.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Artabano, re de' Parti
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Antonio Marchi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Antonio Vivaldi, Artabano, re de' Parti

Venezia, Marino Rossetti, 1718
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
ca. 12 gen. 1718 - Venezia, Teatro Giustiniano di San Moisé
|
Interprete : |
Chiara Orlandi, detta la Mantovanina (Getilde) Francesco Braganti (Farnace)
|
|