Incipit : |
Si scherzi, si giochi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Filocrate, servo di Caio Gracco
|
Autori : |
L. Leo (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/11/1720 - Napoli
|
Testo : |
Si scherzi, si giochi, e il petto c'infochi l'ambrosia di Bacco.
Mi sento d'ardire lo stomaco empire per Fulvio e per Gracco.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Si scherzi, si giochi
Bononcini G. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
Caio Gracco - Vienna, 16/02/1710
|
|
Titolo dell'opera : |
Caio Gracco*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Leo (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Leo, Caio Gracco

Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1720
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 1.13 / pos. B; p. 27
|
Rappresentazione : |
19/11/1720 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : versione riv.
|
Interprete : |
Gioacchino Corrado (Filocrate)
|
|