Incipit : |
Men luminosa l'alba, che piange |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10,5 |
Personaggio : |
Aquilio, duce dell' arcieri cretensi
|
Autori : |
L. Leo (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/11/1720 - Napoli
|
Testo : |
Men luminosa l'alba, che piange sorge dal Gange prima del dė.
Le bianche figlie delle conchiglie presso al suo pianto perdono il vanto che non son quelle belle cosė.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Men luminosa l'alba, che piange
Bononcini G. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
Caio Gracco - Vienna, 16/02/1710
|
|
Titolo dell'opera : |
Caio Gracco*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Leo (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Leo, Caio Gracco

Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1720
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
19/11/1720 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : versione riv.
|
Interprete : |
Costanza Posterla (Aquilio)
|
|