Incipit : |
Troppo č insoffribile fiero martir |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11,7 |
Personaggio : |
Quinto Fabio, maestro de' cavalieri, figliuolo di M. Fabio, e marito di Papiria
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 09/02/1721 - Braunschweig
|
Testo : |
Troppo č insoffribile fiero martir e vivere e morir con l'odio di chi s'ama.
Spirto anche ignudo e sciolto torna, raggira e vola intorno a quel bel volto che qui fu la sua speme e la sua brama.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio dittatore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Caldara] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Caldara, Lucio Papirio dittatore

[S.l.], [s.n.], [1721]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.07 / pos. C
|
Rappresentazione : |
ded. 09/02/1721 - Braunschweig, Theatro
|
Interprete : |
Antonio Campioli, detto Campioli (Quinto Fabio)
|
|