Incipit : |
Tra le ferite e 'l sangue |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Quinto Fabio, maestro de' cavalieri, figliuolo di M. Fabio, e marito di Papiria
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 09/02/1721 - Braunschweig
|
Testo : |
Tra le ferite e 'l sangue fossi rimasto esangue ma intrepido guerrier.
Felice chi pugnando, sotto nemico brando, da forte puň cader.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio dittatore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Caldara] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Caldara, Lucio Papirio dittatore

[S.l.], [s.n.], [1721]
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 2.12 / pos. C
|
Rappresentazione : |
ded. 09/02/1721 - Braunschweig, Theatro
|
Interprete : |
Antonio Campioli, detto Campioli (Quinto Fabio)
|
|