Incipit : |
Son contento e nel mio core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4 |
Personaggio : |
Adrasto, prencipe di Calcide, sposo d'Idalma, amante di Berenice ma non gradito
|
Autori : |
[F. Chelleri] (comp.) [G.M. Buini] (comp.) [A. Schietti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1722 - Mantova
|
Testo : |
Son contento e nel mio core bella fede e puro amore per te sol risplenderą.
Non pavento a tua difesa cento morti, e l'alma accesa a tuo pro sol pugnerą.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Son contento / e nel mio core
Gasparini F. (comp.), Lalli D. (lib.) in:
L' amor tirannico - Venezia, 08/11/1710
|
|
Titolo dell'opera : |
La pace per amore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Fortunato Chelleri] (comp.) [Giuseppe Maria Buini] (comp.) Angelo Schietti (lib.)
|
Fonte : |
libretto Fortunato Chelleri, Il Climene

Mantova, Alberto Pazzoni, [1722]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
estate 1722 - Mantova, Teatro Arciducale
|
Interprete : |
[non indicato] (Adrasto)
|
|