Incipit : |
Riconosco in quell'ardore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Mitrane, satrapo persiano e capo dell'ambasciata armena, confidente di Cosroe
|
Autori : |
G.A. Giá (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1723 - Torino
|
Testo : |
Riconosco in quell'ardore il tuo fato, il tuo riposo; sarai sposo, sarai re, mel dice amor.
Se pietà lo smorza o frena sol ti resta in danno, in pena, vil catena, ira inerme e rio dolor.
|
Note: : |
* -
|
Relazione :
|
varianti locali
Riconosco in quell'ardore
Orlandini G.M. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Ormisda - Bologna, 16/05/1722
|
|
Titolo dell'opera : |
Artenice
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Giovanni Antonio Giá (altro comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Giuseppe Maria Orlandini, Artenice

Torino, Pietro Giuseppe Zappata, [1723]
|
Posizione : |
n. 44 - atto.scena: 3.16 / pos. C; p. 74
|
Rappresentazione : |
carn. 1723 - Torino, Regio Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Mitrane)
|
|