Incipit : |
Troppo loquace è il guardo |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Orazio, romani Irene, figlia [di] Porsena
|
Autori : |
G. Bononcini (comp.) P.A. Rolli (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/01/1723 - Amburgo
|
Testo : |
Troppo loquace è il guardo, s'è messagger del cor, ma tu col tuo rigor muto lo rendi.
Se quando parla il guardo tu sai che dice il cor, col nome di rigor troppo m'offendi. .....
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Muzio Scevola
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Filippo Amadei (comp.) Giovanni Bononcini (comp.) Georg Friedrich Händel (comp.) Paolo Antonio Rolli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Filippo Amadei, Muzio Scevola

Hamburg, Caspar Jakhel, [1723]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.05 / pos. C
|
Rappresentazione : |
07/01/1723 - Amburgo, Theater am Gänsemarkt
|
Interprete : |
Antonio Campioli, detto Campioli (Orazio) Christel Monjo (Irene)
|
|