Aria

Incipit  :  Il cor che chiudo in petto
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Eraclio, creduto figlio di Foca, che poi si scopre per Costantino figlio di Zoe e di Leone cesare
Autori :  Anonimo (comp.)
F. Silvani (lib.)
Data e Luogo :  25/02/1726 - Livorno
Testo :  Il cor che chiudo in petto
costante è nell'affetto
né vuo', né sa, né può
amare e disamar.

E nel mio petto ancora
il caro amato oggetto
questo mio core adora
né fuoco vuol cangiar.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  La forza del sangue  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, La forza del sangue
Livorno, stamp. dell'App. Gen. della Carta, 1726
Posizione :  n. 02 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 12
Rappresentazione :  25/02/1726 - Livorno, Real Teatro
Interprete :  Gaspare Geri (Eraclio)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie