Incipit : |
Vaghe luci, luci belle, / a cui porta invidia il giorno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Arsinoe, principessa nipote di Seleuco
|
Autori : |
[L. Vinci] (comp.) A. Salvi (lib.) C. De Palma (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1727 - Napoli
|
Testo : |
Vaghe luci, luci belle, a cui porta invidia il giorno sempre ritorno mi vedrete al vostro ardor.
De' bei raggi, o chiare stelle, la vivace amabil luce sarà duce al mio fido amante cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Vaghe luci, luci belle, / a cui porta invidia il giorno
Vivaldi A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Ipermestra - Firenze, 25/01/1727
|
|
Titolo dell'opera : |
Stratonica*
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Vinci (comp.) Antonio Salvi (lib.) Carlo De Palma (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Vinci, Stratonica

Napoli, Angelo Vocola, [1727]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
prim. 1727 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Barbara Stabili (Arsinoe)
|
|