Incipit : |
Noi siamo quelle / due fide agnelle |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Rosmene, amante di Tirinto
|
Autori : |
N. Porpora (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera d'autunno 1727 - Verona
|
Testo : |
Noi siamo quelle due fide agnelle che al prato, al fonte, per selva e monte, stanno insieme d'amor dolce languendo.
E l'una e l'altra fors'è gelosa, ma allor dogliosa vie più si lagna che la sua sente fedel compagna qua e là senz'aver pace andar gemendo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Noi siamo quelle / due fide agnelle
Porpora N. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Meride e Selinunte - Venezia, 26/12/1726
|
|
Titolo dell'opera : |
Imeneo in Atene
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Porpora (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Nicola Porpora, Imeneo in Atene

Verona, Pierantonio Berno, 1727
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
fiera d'autunno 1727 - Verona, Teatro su la Via Nuova
|
Interprete : |
Antonia Gavazzi (Rosmene)
|
|