Incipit : |
Stelle, tiranne stelle |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Janisbe, principessa assira
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.) [G. Convò] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1727 - Genova
|
Testo : |
Stelle, tiranne stelle, de' vostri avversi rai quando avrà fine mai il barbaro rigor?
A nuovi colpi ancora sia scopo questo seno ma l'innocenza almeno lasciatemi e l'onor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Stelle, tiranne stelle
Orlandini G.M. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
Nerone - Venezia, 11/02/1721
|
|
Titolo dell'opera : |
Il più fedel tra i vassalli
melodramma
|
Autori dell'opera : |
[Tomaso Giovanni Albinoni ?] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Tomaso Giovanni Albinoni, Il più fedel tra vassalli

Genova, Franchelli, [1727]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 6
|
Rappresentazione : |
carn. 1727 - Genova, Teatro del Falcone
|
Interprete : |
Margherita Staggi, detta la Romanina (Janisbe)
|
|