Incipit : |
Come fra turbini / scendono i fulmini |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Tolomeo, re d'Egitto
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1727 - Genova
|
Testo : |
Come fra turbini scendono i fulmini, fra le stragi e le ruine sul tuo crine questa spada, empio ribelle, tutta sdegno piomberà.
E l'ardire atterrato a piè del soglio, il mio sdegno spegnerà
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Come fra turbini / scendono i fulmini
Casanova G. (comp.), Bursetti (lib.), Zeno A. (lib.) in:
Teuzzone - Torino, [aut.-inv.] 1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Il più fedel tra i vassalli
melodramma
|
Autori dell'opera : |
[Tomaso Giovanni Albinoni ?] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Tomaso Giovanni Albinoni, Il più fedel tra vassalli

Genova, Franchelli, [1727]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
carn. 1727 - Genova, Teatro del Falcone
|
Interprete : |
Angelo Zanoni (Tolomeo)
|
|