Aria

Incipit  :  Con la fede e con l'amore
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Antioco, principe d'Egitto, destinato sposo d'Arsinoe
Autori :  Anonimo (comp.)
F. Silvani (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1727 - Genova
Testo :  Con la fede e con l'amore
il sospetto del mio bene
vacillante fermerò.

Sempre forte nella salma
il mio fato incontrerò.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
diversa la 2a strofa
Con la fede e con l'amore
Perti G.A. (comp.), Silvani F. (lib.)
in:  Il più fedel fra i vassalli - Bologna, ded. 31/05/1710
Titolo dell'opera :  Il più fedel tra i vassalli  
melodramma
Autori dell'opera :  [Tomaso Giovanni Albinoni ?] (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Fonte :  libretto
Tomaso Giovanni Albinoni, Il più fedel tra vassalli
Genova, Franchelli, [1727]
Posizione :  n. 14 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 26
Rappresentazione :  carn. 1727 - Genova, Teatro del Falcone
Interprete :  Antonio Pasi (Antioco)

           Stemma dell'Aria:  4  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Con la destra e con l'ingegno nuova Arsace
G. Paita
F. Gasparini
A. Piovene
La principessa fedele**
    [F. Gasparini]
    [A. Piovene]
Venezia
Teatro Tron di San Cassiano
10/11/1709 DPC0001192
          L2 Con la fede e con l'amore varianti locali Antioco
G. Paita
G.A. Perti
F. Silvani
Il più fedel fra i vassalli*
    G.A. Perti
    F. Silvani
Bologna
Teatro Malvezzi
ded. 31/05/1710 DPC0001234
                    L3 Con la fede e con l'amore varianti estensive Antioco
A. Pasi
 Anonimo
F. Silvani
Il più fedel tra i vassalli
    [T.G. Albinoni ?]
    F. Silvani
Genova
Teatro del Falcone
carn. 1727 DRT0034449
          L2 Con la destra e con l'ingegno ripresa Arsace
M. Selvatici
A. Vivaldi
A. Piovene
Cunegonda*
    [A. Vivaldi]
    [A. Piovene]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
29/01/1726 DPC0001523