Incipit : |
Io vi lascio, ingrati cori |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Arsinoe, principessa di Caria, nipote di Tolomeo
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1727 - Genova
|
Testo : |
Io vi lascio, ingrati cori, t'abbandono, indegno suol.
Là dell'Erebo sul trono ove già regina sono punirò fulminerò chi cagion fu del mio duol.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Io vi lascio, ingrati cori
Perti G.A. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Il più fedel fra i vassalli - Bologna, ded. 31/05/1710
|
|
Titolo dell'opera : |
Il più fedel tra i vassalli
melodramma
|
Autori dell'opera : |
[Tomaso Giovanni Albinoni ?] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Tomaso Giovanni Albinoni, Il più fedel tra vassalli

Genova, Franchelli, [1727]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
carn. 1727 - Genova, Teatro del Falcone
|
Interprete : |
Teresa Cotti, detta la Francese (Arsinoe)
|
|