Aria

Incipit  :  Tacerò, ma la vendetta
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Janisbe, principessa assira
Autori :  Anonimo (comp.)
F. Silvani (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1727 - Genova
Testo :  Tacerò, ma la vendetta
forse il ciel non tacerà.
Tacerò...
Tu sprezzarla?
Tu lasciarla?
Sul fiume Stigio
già vedo cerbero
che l'ampie fauci
scotendo va;
non v'è pietà,
caderà, perirà
empio core e mancator.

Giusti dèi
che vedete i mali miei
voi porgete dolce aita
alla mente già smarrita
ed al mio tradito amor.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
i vv. 1-2 ripresi da "Tacerò, ma la vendetta"; testo derivato da 2 arie
Alla strage alla vendetta
Porta G. (comp.), Stampa C.N. (lib.)
in:  L' Arianna nell'isola di Nasso - Milano, 28/08/1723
Titolo dell'opera :  Il più fedel tra i vassalli  
melodramma
Autori dell'opera :  [Tomaso Giovanni Albinoni ?] (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Fonte :  libretto
Tomaso Giovanni Albinoni, Il più fedel tra vassalli
Genova, Franchelli, [1727]
Posizione :  n. 24 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 41
Rappresentazione :  carn. 1727 - Genova, Teatro del Falcone
Interprete :  Margherita Staggi, detta la Romanina (Janisbe)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Alla strage alla vendetta nuova Arianna
M. Lorenzani Conti
G. Porta
C.N. Stampa
L' Arianna nell'isola di Nasso**
    G. Porta
    C.N. Stampa
Milano
Regio Ducal Teatro
28/08/1723 DRT0004569
          L2 Tacerò, ma la vendetta varianti estensive Janisbe
M. Staggi
 Anonimo
F. Silvani
Il più fedel tra i vassalli
    [T.G. Albinoni ?]
    F. Silvani
Genova
Teatro del Falcone
carn. 1727 DRT0034449