Incipit : |
Scherza di fronda in fronda / il garrulo augelletto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arsinoe, principessa di Caria, nipote di Tolomeo
|
Autori : |
[Anonimo] (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1727 - Genova
|
Testo : |
Scherza di fronda in fronda il garrulo augelletto che già da lacci stretto tornasi in libertà.
Così scherzando anch'io vo intorno a un gran desio, che in libertà il mio bene non più temer mi fa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Scherza di fronda in fronda / il semplice augelletto
Porpora N. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La verità nell'inganno - Milano, carn. 1726
|
|
Titolo dell'opera : |
Il più fedel tra i vassalli
melodramma
|
Autori dell'opera : |
[Tomaso Giovanni Albinoni ?] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Tomaso Giovanni Albinoni, Il più fedel tra vassalli

Genova, Franchelli, [1727]
|
Posizione : |
n. 30 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 51
|
Rappresentazione : |
carn. 1727 - Genova, Teatro del Falcone
|
Interprete : |
Teresa Cotti, detta la Francese (Arsinoe)
|
|