Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Quante in selve son le foglie
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Ceraste
,
privato del tiranno. Amante dissimulato di Giocasta. Adulatore
Autori :
G.M. Orlandini (comp.)
[B. Pasqualigo] (lib.)
Data e Luogo :
carn. 1727 - Torino
Testo :
Quante in selve son le foglie
quanti accoglie il prato fiori
tante grazie e tanti amori
son nel viso del mio ben.
Quante chiude il mare arene
tante pene io serbo in sen.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Antigona
tragedia per musica
Autori dell'opera :
Giuseppe Maria Orlandini (comp.)
Benedetto Pasqualigo (lib.)
Fonte
:
libretto
Giuseppe Maria Orlandini,
Antigona
Torino, Francesco Antonio Gattinara, [1727]
Posizione :
n. 24 - atto.scena: 4.04 / pos. C; p. 38
Rappresentazione
:
carn. 1727 - Torino, Regio Teatro
Interprete :
Antonio Castori (
Ceraste
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Quante in selve son le foglie
nuova
Ceraste
C.A. Castori
G.M. Orlandini
B. Pasqualigo
Antigona
G.M. Orlandini
B. Pasqualigo
Torino
Regio Teatro
carn. 1727
DRT0003591
riproposta
C. Broschi
La fedeltà coronata
G.M. Orlandini
B. Pasqualigo
Bologna
Teatro Malvezzi
01/06/1727
DRT0017925
L2
Quante in selve son le foglie
varianti estensive
Selinda
C. Visconti
G.M. Orlandini
A.M. Lucchini
Berenice
*
G.M. Orlandini
A.M. Lucchini
Milano
Regio Ducal Teatro
17/01/1728
DRT0007059