Incipit : |
Vanno al pari onor e vita |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Democrito, filosofo
|
Autori : |
[F.A.M. Pistocchi, detto Pistocchino ?] (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1727 - Bologna
|
Testo : |
Vanno al pari onor e vita, ma alla vita onoro preval.
Senza onor la vita more perch'è vita senza onore se è l'onor vita al mortal.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
soppressa la 2a strofa
Vanno al pari onor e vita
Freschi D. (comp.), Piccioli F.M. (lib.) in:
L' Ermelinda - Piazzola sul Brenta, 11/11/1680
|
|
Titolo dell'opera : |
Le risa di Democrito
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi, detto Pistocchino ?] (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi, Le risa di Democrito

Bologna, Costantino Pisarri, [1727]
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 10
|
Rappresentazione : |
carn. 1727 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
[non indicato] (Democrito)
|
|