Incipit : |
Nell'aspro mio tormento / mio ben, mio sposo io sento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Eurene, sua figlia, amante di Astarbo
|
Autori : |
L.A. Predieri (comp.) C.N. Stampa (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1729 - Milano
|
Testo : |
Nell'aspro mio tormento mio ben, mio sposo io sento che tutta langue in sen l'anima mia.
Empio, crudel tiranno, barbari, ingiusti dèi. Ah, che non può il mio cor soffrir sì fier dolor, pena sì ria.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Nell'aspro mio tormento / sento mio caro sposo
Vivaldi A. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La fede tradita e vendicata - Venezia, 16/02/1726
|
|
Titolo dell'opera : |
Eurene**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Luca Antonio Predieri (comp.) Claudio Nicola Stampa (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Luca Antonio Predieri, Eurene

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1729
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
carn. 1729 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Vittoria Tesi, detta la Moretta (Eurene)
|
|