Incipit : |
Morrai, ma vuo' che sia |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tullo Ostilio, re di Roma, amante non corrisposto di Sabina, e padre di marzia
|
Autori : |
G.B. Pescetti (comp.) [A. Morselli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/11/1729 - Venezia
|
Testo : |
Morrai, ma vuo' che sia la tua morte un fiero orrore del più barbaro dolore che inventò la crudeltà.
Non più padre, il mio contento sarà allor che più il tormento l'alma indegna assalirà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
I tre difensori della patria*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Pescetti (comp.) [Adriano Morselli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Pescetti, I tre difensori della patria

Venezia, Marino Rossetti, 1729
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 35
|
Rappresentazione : |
05/11/1729 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Lorenzo Moretti (Tullo Ostilio)
|
|