Incipit : |
Sgombrato è qual balen |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arsilda, regina di Ponto sposa di Tamese
|
Autori : |
F. Feo (comp.)
|
Data e Luogo : |
inv. 1729 - Napoli
|
Testo : |
Sgombrato è qual balen per te, mio bene, l'affanno del mio sen, il mio dolore.
E dopo un rio martir, dopo le pene, l'insolito gioir più grato è al core.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Tamese**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Feo (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Feo, Il Tamese

Napoli, [s.n.], 1729
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 3.09 / pos. C; p. 49
|
Rappresentazione : |
inv. 1729 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Teresa Pieri (Arsilda)
|
|