Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Benché n'asconda / la serpe in seno
Forma :
aria
Metro dei versi :
5
Personaggio :
Arnea
,
regina de Fenici
Autori :
G. Porta (comp.)
F. Passarini (lib.)
Data e Luogo :
05/1729 - Pavia
Testo :
Benché n'asconda
la serpe in seno
spietata e immonda
il rio veleno
è men crudele
dell'infedele
che l'ingannò.
È pien di frodi
e in altro lido
il regno infido
io fuggirò.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Benché nasconda / la serpe in seno
Vivaldi A. (comp.), Braccioli G. (lib.)
in:
Orlando
- Venezia, 15/11/1727
Titolo dell'opera
:
La sorte nemica
dramma in musica
Autori dell'opera :
Giovanni Porta (comp.)
Francesco Passarini (lib.)
Fonte
:
libretto
Giovanni Porta,
La sorte nemica
Venezia, Milocco, [1729]
Posizione :
n. 16 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 36
Rappresentazione
:
05/1729 - Pavia, Teatro
Interprete :
Giacinta Spinola, detta Spinola (
Arnea
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Benché nasconda / la serpe in seno
nuova
Astolfo
G. Pinetti
A. Vivaldi
G. Braccioli
Orlando
*
A. Vivaldi
[G. Braccioli]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
15/11/1727
DPC0001556
L2
Benché n'asconda / la serpe in seno
ripresa
Arnea
G. Spinola
G. Porta
F. Passarini
La sorte nemica
G. Porta
F. Passarini
Pavia
Teatro
05/1729
DRT0040843
L2
Benché tu asconda, / qual serpe in seno
varianti estensive
Ipermestra
G. Spinola
A. Costantini
D. Lalli
Ipermestra
*
A. Costantini
[D. Lalli]
Praga
Teatro Sporck
aut. 1731
DRT0024601