Incipit : |
Risvegliata da pių venti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Idalma, principessa di Epiro, promessa sposa di Adrasto, ma da lui abbandonata per Berenice
|
Autori : |
[F. Chelleri] (comp.) [G.M. Buini] (comp.) [A. Schietti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 14/01/1729 - Forlė
|
Testo : |
Risvegliata da pių venti freme irata la tempesta ed innalza ora alle sponde, or precipita nell'onde combattuta navicella.
Aggitata da pių affetti cosė appunto l'alma mia or l'alletta un dolce amore or l'invita odio e furore, prova or calma ed or procella.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Risvegliata da pių venti
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Sesostri, re d'Egitto - Firenze, 25/11/1714
|
|
Titolo dell'opera : |
La pace per amore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Fortunato Chelleri] (comp.) Giuseppe Maria Buini (comp.) Angelo Schietti (lib.)
|
Fonte : |
libretto Fortunato Chelleri, La pace per amore

Bologna, Ferdinando Pisarri, [1729]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
ded. 14/01/1729 - Forlė, Publico Teatro
|
Interprete : |
Colomba Cantelli (Idalma)
|
|