Incipit : |
Agitato il cor mi sento / da un tormento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Adrasto, prencipe di Calcide, sposo d'Idalma, amante di Berenice ma non gradito
|
Autori : |
[F. Chelleri] (comp.) [G.M. Buini] (comp.) [A. Schietti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 14/01/1729 - Forlė
|
Testo : |
Agitato il cor mi sento da un tormento che spaventa l'alma mia.
Io dispero e poi m'affido, veggo il lido e pur temo d'incontrar procella ria.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2 astrofa
Agitato il cor mi sento / da un tormento
Buini G.M. (comp.), Stampa C.N. (lib.) in:
L' Agrippa, tetrarca di Gerusalemme - Milano, ded. 28/08/1724
|
|
Titolo dell'opera : |
La pace per amore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Fortunato Chelleri] (comp.) Giuseppe Maria Buini (comp.) Angelo Schietti (lib.)
|
Fonte : |
libretto Fortunato Chelleri, La pace per amore

Bologna, Ferdinando Pisarri, [1729]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
ded. 14/01/1729 - Forlė, Publico Teatro
|
Interprete : |
Carlo Amaini (Adrasto)
|
|