Incipit : |
Anche da te lontano |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Aldano, suo fratello, amante corrisposto di Girita
|
Autori : |
[F. Gasparini] (comp.) [S. Lapis] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 15 gen. 1730 - Venezia
|
Testo : |
Anche da te lontano pace sospiro invano se tu sei la mia pace e tutto il mio piacer.
Anzi, da te diviso viver ne men poss'io che senza te il cor mio vita non puņ goder.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Ah che da te lontano
Vivaldi A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Ipermestra - Firenze, 25/01/1727
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede in cimento
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini] (comp.) [Santo Lapis] (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, La fede in cimento

Venezia, Carlo Buonarrigo, 1730
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 10
|
Rappresentazione : |
ca. 15 gen. 1730 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano : versione riv.
|
Interprete : |
Anna Caterina Della Parte, detta la Sellarina (Aldano)
|
|