Aria

Incipit  :  Non è più folle lusinga
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Tirsi, dio tutelare delle campagne del Lazio, sotto nome di Tirsi, amante di Silvia
Autori :  [B. Cordans] (comp.)
[E. Bissari] (lib.)
Data e Luogo :  29/10/1730 - Venezia
Testo :  Non è più folle lusinga,
che d'intorno al cor s'aggiri
consolando i miei sospiri
adulando i miei desir.

Ma tu stessa, o cara,
sei che vicina
mi prometti la mercé
dei fidi affetti
e del dolce mio languir.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Non è più folle lusinga
Vinci L. (comp.), Frugoni C.I. (lib.)
in:  Medo - Parma, giugno 1728
Titolo dell'opera :  La Silvia*  
dramma pastorale
Autori dell'opera :  [Bartolomeo Cordans] (comp.)
[Enrico Bissari] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Bartolomeo Cordans, La Silvia
Venezia, Carlo Buonarigo, [1730]
Posizione :  n. 02 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 12
Rappresentazione :  29/10/1730 - Venezia, Teatro Giustinian di S. Moisé : prima assoluta
Interprete :  Antonio Gaspari (Tirsi)

           Stemma dell'Aria:  4  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Non è più folle lusinga nuova CLimaco
C. Broschi
L. Vinci
C.I. Frugoni
Medo**
    L. Vinci
    C.I. Frugoni
Parma
Teatro Ducale
giugno 1728 DPC0001581
          L2 Non v'è più folle lusinga varianti estensive Enea
G. Valletta
 Anonimo
P. Metastasio
Didone abbandonata
    Anonimo
    P. Metastasio
Lucca
Teatro
aut. 1729 0000975573
          L2 Non è più folle lusinga ripresa Tirsi
A. Gaspari
B. Cordans
E. Bissari
La Silvia*
    [B. Cordans]
    [E. Bissari]
Venezia
Teatro Giustinian di S. Moisé
29/10/1730 DPC0001614
          L2 Non v'è maggior lusinga varianti estensive Selinda
[non indicato]
 Anonimo
A.M. Lucchini
Farnace*
    Anonimo
    A.M. Lucchini
Vienna
Kärntnertortheater
11/1737 DRT0017589