Incipit : |
Tra sdegnosi e mesti oggetti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tirsi, dio tutelare delle campagne del Lazio, sotto nome di Tirsi, amante di Silvia
|
Autori : |
[B. Cordans] (comp.) [E. Bissari] (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/10/1730 - Venezia
|
Testo : |
Tra sdegnosi e mesti oggetti di speranza e di timor spoglie amate men penoso alle pupille voi rendete il mio dolor.
E se poi, bei lini, in voi tra soavi e dolci affetti Con un bacio imprimo il core in voi sento quel contento che mi niega un crudo amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
piccole varianti e verso spostato
Men penoso a le pupille
Vivaldi A. (comp.), Bissari E. (lib.) in:
La Silvia - Milano, 26/08/1721
|
|
Titolo dell'opera : |
La Silvia*
dramma pastorale
|
Autori dell'opera : |
[Bartolomeo Cordans] (comp.) [Enrico Bissari] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Bartolomeo Cordans, La Silvia

Venezia, Carlo Buonarigo, [1730]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
29/10/1730 - Venezia, Teatro Giustinian di S. Moisé : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Gaspari (Tirsi)
|
|