Incipit : |
È un fier tiranno amor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Niso, sotto nome di Niso, amante di Nerina, che poi vien riconosciuto per fratello di Silvia
|
Autori : |
[B. Cordans] (comp.) [E. Bissari] (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/10/1730 - Venezia
|
Testo : |
È un fier tiranno amor, fiere tempeste ognor crudele al core porgendo va.
Troppo è d'iniqua stella se un fido cor flagella la crudeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Più non mi desta al cor
Caldara A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
L' Arminio - Genova, carn. 1705
|
|
Titolo dell'opera : |
La Silvia*
dramma pastorale
|
Autori dell'opera : |
[Bartolomeo Cordans] (comp.) [Enrico Bissari] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Bartolomeo Cordans, La Silvia

Venezia, Carlo Buonarigo, [1730]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
29/10/1730 - Venezia, Teatro Giustinian di S. Moisé : prima assoluta
|
Interprete : |
Elisabetta Berti (Niso)
|
|