Incipit : |
Per fiero sospetto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Faustolo, pastor, amico confidente d'Egisto
|
Autori : |
[B. Cordans] (comp.) [E. Bissari] (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/10/1730 - Venezia
|
Testo : |
Per fiero sospetto beltade crudele risveglia nel petto vendetta, furore; non mira amore se chiede pietà.
Armati di sdegno i cieli crudeli, i fati spietati per quegl'innocenti son tutti empietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Con torbido aspetto
Vinci L. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Napoli, 02/12/1725
|
|
Titolo dell'opera : |
La Silvia*
dramma pastorale
|
Autori dell'opera : |
[Bartolomeo Cordans] (comp.) [Enrico Bissari] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Bartolomeo Cordans, La Silvia

Venezia, Carlo Buonarigo, [1730]
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
29/10/1730 - Venezia, Teatro Giustinian di S. Moisé : prima assoluta
|
Interprete : |
Cecilia Delfini Ramis (Faustolo)
|
|