Incipit : |
Eccovi il teschio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Marsia, satiro abitator d'una selva vicina a Tempe
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Denzio ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1730 - Praga
|
Testo : |
Eccovi il teschio del mostro orribile. o amici satiri, che l'invincibile Marsia troncò.
Onor rendetemi silvestri numi; correte o naiadi di questi fiumi; scendete oreadi da vostri monti; lasciando i fonti napee venitemi ad onorare e a venerare quanto si può.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
ripresi, con varianti, soltanto alcuni vv., dal v. 7 in avanti
Sù svegliatevi augelletti
Vivaldi A. (comp.), Lalli D. (lib.) in:
Arsilda, regina di Ponto - Venezia, 27/10/1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Gli amori delusi**
favola pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Antonio Denzio ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, Gli amori delusi

Praga, Mattia Adamo Hoeger, [1730]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.03 / pos. C
|
Rappresentazione : |
carn. 1730 - Praga, Teatro Sporck : prima assoluta
|
Interprete : |
Bartolomeo Caio (Marsia)
|
|