Incipit : |
Non voglio, non sento / che fieri pensieri |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Enea
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/01/1732 - Roma
|
Testo : |
Non voglio, non sento che fieri pensieri, che voci feroci, che sdegni guerrieri, né il molle rammento linguaggio d'amor.
La gloria smarrita m'invita, mi chiama; e cede ogni brama a quella d'onor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Didone abbandonata [RM 1732]
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Egidio Romualdo Duni (comp.) Nicola Porpora (comp.) Domenico Natale Sarro (comp.) Leonardo Vinci (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione AA. VV., Didone abbandonata

[Roma], si vendono a Pasquino all'insegna di S. Gio. di Dio, [1732]
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 71
|
Rappresentazione : |
02/01/1732 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
|
Interprete : |
Carlo Scalzi (Enea)
|
|