Incipit : |
Idolo mio diletto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arbace, amico d'Artaserse ed amante di Mandane
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.) G. Boldini (lib.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1733 - Verona
|
Testo : |
Idolo mio diletto, mio solo e caro oggetto, ricordati di me, ti lascio, adio.
Serbami la tua fé ch'io serberò per te tutto il cor mio.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Idolo mio diletto
Giaì G.A. (comp.), Zeno A. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
Mitridate - Venezia, 26/12/1729
|
|
Titolo dell'opera : |
Artaserse
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Pietro Metastasio (lib.) Giovanni Boldini (lib.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Artaserse

Verona, Jacopo Vallarsi, [1733]
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 11
|
Rappresentazione : |
carn. 1733 - Verona, Teatro Filarmonico
|
Interprete : |
Pietro Morigi (Arbace)
|
|