Aria

Incipit  :  L'infelice in questo stato
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Alcandro, confidente di Clistene
Autori :  G.B. Pergolesi (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  8 o 9 gen. 1735 - Roma
Testo :  L'infelice in questo stato
benché reo, ne' petti altrui
pietà desta e a' pianti sui
tutti invita a lagrimar.

Né il suo labbro innamorato
lascia mai lo stile antico;
chiama sempre il caro amico
e lo torna a richiamar.

Note: :  Atto terzo, scena II, doppo il verso d'Alcandro "Altro non sappia dir sempre a quel nome" -
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  L' olimpiade*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Giovanni Battista Pergolesi (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Giovanni Battista Pergolesi, L' olimpiade
Roma, si vendono a Pasquino all'insegna di S. Giovanni di Dio, 1735
Posizione :  n. 19 - atto.scena: 3.02 / pos. B; p. 84
Rappresentazione :  8 o 9 gen. 1735 - Roma, Teatro Tordinona : prima assoluta
Interprete :  Carlo Brunetti (Alcandro)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 L'infelice in questo stato nuova Alcandro
C. Brunetti
G.B. Pergolesi
P. Metastasio
L' olimpiade*
    G.B. Pergolesi
    P. Metastasio
Roma
Teatro Tordinona
8 o 9 gen. 1735 DRT0030891
          riproposta    A. Scartabelli
   L' olimpiade
    G.B. Pergolesi
    P. Metastasio
Siena
Teatro Grande
ded. 30/06/1741 DRT0030905
          L2 L'infelice in questo stato varianti locali Alcandro
[non indicato]
 Anonimo
P. Metastasio
Olimpiade
    Anonimo
    P. Metastasio
Lisbona
sala dell'Academia alla Piazza della Trinità
1737 DRT0030893
          L2 L'infelice in questo stato varianti locali Alcandro
A. Montevialli Rubini
 Anonimo
P. Metastasio
Olimpiade
    Anonimo
    P. Metastasio
Cortona
Teatro de' Signori Accademici
aut. 1738 DRT0030899