Incipit : |
Agitato il cor mi sento / dal furor, dalla pietà |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Timagene, confidente d' Alessandro e nemico occulto del medesimo
|
Autori : |
[E.R. Duni ?] (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 29/01/1736 - Prato
|
Testo : |
Agitato il cor mi sento dal furor, dalla pietà.
Ma sia dolce a me il tormento se vendetta il core avrà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Agitato il cor mi sento / dal furor, dalla pietà
Schiassi G.M. (comp.), Capece C.S. (lib.) in:
L' amor fra nemici - Bologna, 29/01/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro nell'Indie*
|
Autori dell'opera : |
[Egidio Romualdo Duni ?] (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Egidio Romualdo Duni, Alessandro nell'Indie

Firenze, Bernardo Paperini, [1736]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
ded. 29/01/1736 - Prato, Teatro Pubblico : prima assoluta
|
Interprete : |
Carolina Valvasori (Timagene)
|
|