Aria

Incipit  :  Dell'inimico sdegno
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Publio, prefetto del pretorio
Autori :  [L. Leo ?] (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  15/04/1736 - Firenze
Testo :  Dell'inimico sdegno
so che non hai timore,
che serbi in petto un core
che paventar non sa.

Ma deve il regio impegno
far che il protervo cada
né sia tua invitta spada
ministra d'empietà.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
Dell'inimico sdegno
Feo F. (comp.), Salvi A. (lib.)
in:  Ipermestra - Roma, 28/12/1727
Titolo dell'opera :  La clemenza di Tito  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Leonardo Leo ?] (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto
Leonardo Leo, La clemenza di Tito
Firenze, Anton Maria Albizzini, [1736]
Posizione :  n. 18 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 52
Rappresentazione :  15/04/1736 - Firenze, Teatro del Cocomero
Interprete :  Francesco Biancalana (Publio)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Dell'inimico sdegno nuova Nicandro
G.B. Minelli
F. Feo
A. Salvi
Ipermestra*
    F. Feo
    A. Salvi
Roma
Teatro delle Dame
28/12/1727 DRT0024597
          L2 Dell'inimico sdegno varianti locali Publio
F. Biancalana
L. Leo
P. Metastasio
La clemenza di Tito
    [L. Leo ?]
    P. Metastasio
Firenze
Teatro del Cocomero
15/04/1736 DRT0010415