Incipit : |
Vorresti amore, / oh dio, perdonami |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Alceste, che poi si scuopre Demetrio re di Siria
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) [P. Metastasio] (lib.) [G. Boldini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1737 - Rimini
|
Testo : |
Vorresti amore, oh dio, perdonami se non t'ascolto, ad altro volto giurai la fé.
Teco non fingo e se quest'anima non si può accendere al tuo bel foco forse fra poco saprai perché.
|
Note: : |
virgolette -
|
Relazione :
|
ripresa
Vorresti amore, / oh dio, perdonami
Ciampi F. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Il Demetrio - Mantova, ded. 18/01/1733
|
|
Titolo dell'opera : |
Demetrio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Demetrio

Bologna, S. Tommaso d'Acquino, [1737]
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 67
|
Rappresentazione : |
carn. 1737 - Rimini, Teatro
|
Interprete : |
Giovanni Battista Andreoni (Alceste)
|
|