Incipit : |
Troppo tiranno, oh dio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arbace, amico d' Artaserse ed amante di Mandane
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1738 - Treviso
|
Testo : |
Troppo tiranno, oh dio, e pure il viver mio non lascio caro mio bene se fuggo le catene e resto in libertà.
Il caro padre, oh dio, e tutto il dolor mio potesi almen sperare qualche felicità.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Troppo tiranna, oh dio
Duni E.R. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
La tirannide debellata - Milano, carn. 1736
|
|
Titolo dell'opera : |
Artaserse
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Artaserse

Venezia, Domenico Lovisa, [1738]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
fiera 1738 - Treviso, Teatro Dolfin
|
Interprete : |
Regina Salvioni (Arbace)
|
|