Incipit : |
Rei superbi, il guardo irato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,6 |
Personaggio : |
Leone, Imperador d'Oriente
|
Autori : |
G.A. Paganelli (comp.) [C. Pagani Cesa] (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/12/1732 - Venezia
|
Testo : |
Rei superbi, il guardo irato. Vi condanna a rio spavento, che tanto tormento la morte non ha.
Maggior pena ha un reo turbato, quando il cor palpita e pave: allora pił grave la pena si fa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La caduta di Leone, imperator d'oriente**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Antonio Paganelli (comp.) [Carlo Pagani Cesa] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Antonio Paganelli, La caduta di Leone, imperator d'Oriente

Venezia, Alvise Valvasense, [1732]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
05/12/1732 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Gregorio Babbi (Leone)
|
|