Incipit : |
Il padre mi sgrida |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Rosmonda, sua moglie, figlia di Segeste, nemica de' Romani
|
Autori : |
N. Porpora (comp.) N. Coluzzi (lib.)
|
Data e Luogo : |
[11] feb. 1732 - Roma
|
Testo : |
Il padre mi sgrida, perduto è il consorte, non v'è chi m'uccida, che barbara sorte! Soccorso, pietà.
Con pallida faccia il cielo s'oscura; la sorte minaccia. In tanta sciagura, confuso il mio core, consiglio non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Germanico in Germania**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Porpora (comp.) Nicola Coluzzi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Nicola Porpora, Germanico in Germania

Roma, Antonio de' Rossi, [1732]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
[11] feb. 1732 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Angelo Maria Monticelli (Rosmonda)
|
|