Incipit : |
Conosco il mio fallo, / ma 'l cor no 'l corregge |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Argilio, figliuolo di Pisandro, amante d'Ismene
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) [D. Lalli ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1731 - Venezia
|
Testo : |
Conosco il mio fallo, ma 'l cor no 'l corregge. D'amor son vassallo, né seguo altra legge che quella d'amor.
A un volto adorato, per cui peno e vivo, sol debbo servire, giulivo soffrire del fato il rigor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Epaminonda**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.) [Domenico Lalli ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Geminiano Giacomelli, Epaminonda

Venezia, Carlo Buonarigo, [1732]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
26/12/1731 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Appiani (Argilio)
|
|