Incipit : |
Vantati pur amante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ismene, figliuola di Epaminonda, amante di Argilio
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) [D. Lalli ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1731 - Venezia
|
Testo : |
Vantati pur amante, conservati costante, questo ti basti e godi, ma sempre nel tuo cor.
Altro a sperar non hai; così trofeo sarai solo nel mondo, o raro, di fedeltà, d'amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Epaminonda**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.) [Domenico Lalli ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Geminiano Giacomelli, Epaminonda

Venezia, Carlo Buonarigo, [1732]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 53
|
Rappresentazione : |
26/12/1731 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Barbara Stabili (Ismene)
|
|