Incipit : |
Corro a svenar, ma chi? |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Vitellia, figlia di Tito Manlio, amante di Geminio
|
Autori : |
Anonimo (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/10/1720 - Napoli
|
Testo : |
Corro a svenar, ma chi? chi l'idol mio svenò. Il mio germano? Sì. L'empio, il crudel morrà.
Già vince ong'altro affetto vendetta, ira e furore; che il mio perduto amore sbandita ha dal mio petto ogn'ombra di pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito Manlio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Ignazio Prota (altro comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Tito Manlio

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1720
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
01/10/1720 - Napoli, gran sala del Real Palazzo : prima assoluta
|
Interprete : |
Costanza Posterla (Vitellia)
|
|