Incipit : |
Padre e nume, Alcide invito! |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Epitide, figliuolo di Merope, creduto Cleone straniero
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
1729 - Karlsruhe
|
Testo : |
Padre e nume, Alcide invito! se gli umili onesti voti d'un tuo germe a te son cari; tu ben sai di qual delitto son macchiati i patri lari.
Punitor di che mi ha tolto e fratelli e padre e regno, qui mi tragge ardire e speme ma l'idea del gran disegno da te scende e in me sen viene.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Padre e nume, Alcide invitto
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Venezia, 09/01/1712
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Merope

Carlsruh, Andrea Giacomo Maschenbauer, 1729
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
1729 - Karlsruhe, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Epitide)
|
|