Incipit : |
Se pensar potessi ogn'ora |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Epitide, figliuolo di Merope, creduto Cleone straniero
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1729 - Karlsruhe
|
Testo : |
Se pensar potessi ogn'ora a quel ben che m'innamora, quanto pių lieta avrei nel sen quest'alma!
Ma il pensier de' mali miei toglie a me pace sė bella, qual toglie la procella al mar la calma.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se pensar potessi ogn'ora
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Venezia, 09/01/1712
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Merope

Carlsruh, Andrea Giacomo Maschenbauer, 1729
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 82
|
Rappresentazione : |
1729 - Karlsruhe, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Epitide)
|
|